Scrivere. Il piacere di vedere le dita scorrere su di una tastiere mentre i pensieri si concretizzano. Vedere un’immagine prendere i contorni della parola e il colore dell’inchiostro. Forse è vero che si sta andando a perdere la capacità di scrivere a mano, ma per quanto mi riguarda, i pensieri corrono molto più veloci delle…
Tag: cose
Sipario
“È solo un drappo di velluto rosso, lo vedo. Un telone pesante logoro e impolverato, che per anni ha assorbito e imprigionato le parole e la tensione di chi ci si è nascosto dietro. Visto da vicino è soffocante e se ci si avvicina troppo, viene da tossire dai tanti acari che contiene. Eppure non…
Ombra
Di cosa è fatta un’ombra? Di cosa è composta la sagoma, che la luce ricalca come un pantografo attorno a un corpo? Una proiezione di non luce. Un appiattimento atonale della realtà. Il negativo della scatola. L’ombra è quanto di più superficiale esista. Eppure è la prova che esisti. Se non hai un’ombra non…
Riempire gli spazi
In testa solo titoli di coda. Io sono roba… In disordine. Sono roba in disordine in una stanza vuota. Vuota, ma piena di roba. Le stanze vuote invogliano ad essere riempite. La roba è perfetta per riempire gli spazi vuoti. Riempire gli spazi…una volta pieno bisogna far spazio. Lo spazio non lascia spazio ad altro….
Filastrocchina part.III
Ticchete tacchete ticchiti to! Queste mie rime a chi le do? Ticchete tacchete ticchiti to! Il mondo è mio e a te non lo do! Che succede all’infuori di me? Sento gli echi dei pensieri bui rifrangersi contro il mio muro di luce. Quanto costa vivere? Meno di quello che posso spendere, quindi perché preoccuparsene….
Filastrocchina part.II
Ticchete tacchete ticchiti to! Questo mio tempo a chi lo do? Ticchete tacchete ticchiti to! Ne ho tanto ne vuoi un po’? Passo il tempo a cercare di sentirmi sempre meglio e in pace con il mondo. Faccio tanto per il prossimo. Quando con tanto, intendo poco e con il prossimo, intendo quello dopo di…
Filastrocchina part.I
Ticchete tacchete ticchiti to! Questa mia vita a chi la do? Ticchete tacchete ticchiti to! Ancora non so ma presto saprò… Non lo so perché lo faccio, ma so che lo devo fare quindi, lo faccio. Mi rassicura sapere di avere un compito, di avere un ruolo, insomma di non essere scoperto. Bisogna non restare…
Cocci
Non c’è mai una colpa assoluta, così come non c’è mai un merito assoluto. Così come “mai” è una parola che non dovrebbe essere usata. Mai. Anche a scuola guida te lo dicevano, le domande con la parola “mai”, sono sempre false. Avere la certezza di una cosa sempre falsa la tramuta in vera e…
Un pensiero
Serve un cappello se si ha la testa fra le nuvole…