W il copyleft!
Per prima cosa grazie di aver trovato un minuto per visitare il mio B-LOG.
Qui troverai un sacco di roba scritta.
Ecco, quello che puoi leggere l’ho scritto io. Le immagini invece le ho prese da Gooooooooogle (quasi tutte) e, pertanto, considerate di pubblico dominio; se la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, chiedo infinitamente e umilmente scusa e vi prego di comunicarmelo via e-mail. Provvederò immediatamente a rimuoverle o quanto meno a indicare i dovuti crediti all’autore.
Per quanto mi riguarda, da novello aspirante autore teatrale, ho deciso di non iscrivermi alla SIAE perché penso che sia un esoso quanto poco utile intermediario.
Vuoi mettere in scena uno dei miei testi? Parliamone fra di noi. Non c’è bisogno della SIAE.
Tutti sanno che il diritto d’autore è un diritto sacrosanto che, sono certo, nessuno vuole violare. Ma per sicurezza,ho deciso di avvalermi delle licenze Creative Commons e di Patamù per depositare i miei testi.
Tutto quello che leggerai è depositato e tutelato, ma con il sistema molto più democratico del copyleft … non sai cos’è? Leggi qui.
Quindi tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà dell’autore [Davide Linari].
Sì, ok, ma io che me ne faccio alla fine di tutto, se poi nessuno li utilizza?
Sono convinto che, se stai pensando di utilizzare qualcuno dei miei testi, manterrai inalterata la forma, il contenuto e soprattutto attribuirai la giusta paternità di ciò che deciderai di utilizzare.
Io utilizzo la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
I miei testi poi, sono depositati e tutelati su Patamù, Una community di artisti molto preparati, che ha fatto della tutela della creatività la propria missione. Quindi finché resti nell’ambito di quanto scritto qui sopra, tutto ok!
Per qualsiasi altra cosa, chiedi pure!