La parola roba

Sta roba che sarebbe bene avere roba per poter fare altra roba mi piace abbastanza, mi piace la roba, avendo la roba che mi serve è facile dire che mi piace, ma forse non è il modo più ottimale per vivere. Senza forse. Anche perché, ad esempio, chi non ha roba come fa? Non sussiste?…

Felicità e altri titoli poco adatti

Puoi stringere la cinghia quanto vuoi, ma tanto non la leghi. Non puoi costringere le cose immateriali a coprire le paure. I sorrisi di chi la conquista, non chiedetemi il perché, fanno adombrare gli occhi di chi ancora non la cede. Come se ci fosse qualcosa di profondamente sbagliato nella ripartizione delle emozioni fra gli…

Sono un poco di buono

Che è sempre meglio di niente. Porta pazienza. Sempre facile da dire, ma a meno che non sia un antico ingresso a una qualche cittadella medievale presa per sfinimento, è sempre più facile a dirsi che a farsi. Porta pazienza, che arriverà pure il tempo di diventare grandi, finendola con questa moda dell’invecchiare bene. Perché…

Dittatura democratica

Ah, perché che voi pensate che non potrebbe succedere? Che, davvero ci sta ancora qualcuno che si crede, che se le cose le fai nascosto dietro al tuo monitor, senza metterci le faccia, poi le conseguenze non ti toccano? Ma che davvero? Che teneri…. Stiamo confondendo in maniera sempre più drammatica la libertà di sparare…

60 minuti

Sono un buon padre? Me lo chiedo spesso, a volte lo penso, ma non ci credo granché. Sto dando l’esempio a mio figlio, che le cose importanti vanno conquistate, vanno guadagnate e vanno meritate. Bisogna lavorare sodo per poter raggiungere la serenità. Detta così può quasi sembrare una cosa bella, un concetto giusto e un…

Salviamo i bambini

Cosa vuol dire salvare i bambini? Salviamo i bambini = ricopriamoli di salvia? Di primo acchito, quello che mi viene in mente è che il significato sia di salvare loro la vita, ma questo comporterebbe che quelli che non sono in pericolo di vita non debbano essere salvati…e non mi pare corretto. Secondo me può…

Buon Ohana a tutti!

Io preferisco vivere in uno stato di diritto, dove le anacronistiche credenze medievali di alcuni, non possano prevaricare il diritto degli altri. Vogliamo parlare delle unione civili fra persone dello stesso sesso? A livello civile, mi accontento. Non dico che debbano potersi sposare in chiesa, ma in un paese laico e civile, perché non dovrebbero…

H – Una lettera d’amore

Anno. Senza H. Senza lettere mute che non dicono niente, ma che cambiano il senso delle parole. Anno come lasso di tempo trascorso e non come verbo possessivo rivolto a terzi. Se altri hanno, che abbiano, non mi interessa, ma per quest’anno, abbiamo! Un altro anno di cambiamenti, di crescita, di alti e bassi, di…