E quindi si precipita. Sto raggiungendo il suolo, o qualsiasi cosa si frapponga fra di noi, a grandissima velocità. Beh, a grandissima velocità, per me. Sono sempre stata statica. Ferma, salvo qualche piccolo movimento intestino di poco conto, come del resto tutto il percorso che mi ha portato a questo. Infatti precipito. Un volo breve…
Tag: metafore
Ripetersi: si, si, si, si…
Scrivere. Il piacere di vedere le dita scorrere su di una tastiere mentre i pensieri si concretizzano. Vedere un’immagine prendere i contorni della parola e il colore dell’inchiostro. Forse è vero che si sta andando a perdere la capacità di scrivere a mano, ma per quanto mi riguarda, i pensieri corrono molto più veloci delle…
La tua opinione conta…prova anche tu!
Lo sappiamo, lo sappiamo, lo sappiamo! Non c’è bisogno del punto di vista di ogni singolo abitante di questa terra, per sapere che ognuno ha un’opinione su qualsiasi argomento…anche e soprattutto su quegli argomenti la cui suddetta opinione non è supportata da nessuna conoscenza specifica. Spesso le opinioni di alcuni sono più o meno valide…
Ma che tieni?
Tengo di qua, tengo di la, ma che tieni?! L’unica cosa che devi tenere ben stretta, è anche l’unica che non puoi toccare. Metterla a rischio per migliorarla? Può pure starci, ma una volta che non la tieni più che fai? Vai giù, ecco che fai. Scendi. Una volta che ti è scappata, nessuno te…
Al lupo, al lupo…sempre tutto a lui…
Mio figlio l’altra sera mi ha chiesto: “Babbo, perché i lupi sono cattivi?” La prima cosa che mi è venuta in mente di rispondere, senza stare troppo a pensare al reale significato della domanda, è stata: “I lupi non sono cattivi.” “Ma se un lupo venisse a mangiarmi, allora sarebbe cattivo?” ha continuato a chiedermi….
Il piccolo omino annoiato – part.I –
C’era una volta, ma mica tanto tempo fa, anzi potremmo proprio dire “c’è oggi”, allora sai cosa faccio? Lo dico davvero! C’è oggi, in un piccolo paesino, bagnato da tre mari e protetto da una grande montagna, un piccolo omino annoiato, che non sa come fare ad arrivare alla fine della giornata; figuriamoci se si…
Protesta
Era talmente disabituato al contatto con le persone che, quando incrociando inavvertitamente lo sguardo di un passante, ricevette un “buon giorno”, si accorse di non ricordare cosa rispondere. Il passante lo scusò con un sorriso, senza interrompere il suo cammino. Non camminava all’aria aperta da anni. Il suo incedere era indeciso e vacillante. Gli occhi mal sopportavano…
Riempire gli spazi
In testa solo titoli di coda. Io sono roba… In disordine. Sono roba in disordine in una stanza vuota. Vuota, ma piena di roba. Le stanze vuote invogliano ad essere riempite. La roba è perfetta per riempire gli spazi vuoti. Riempire gli spazi…una volta pieno bisogna far spazio. Lo spazio non lascia spazio ad altro….
Auto-citarsi, chi fa da sé fa per tre
Ho deciso di affermarmi nel mondo della “social communication”, però non conoscendone il significato, lo faccio nel modo sbagliato… Sull’onda entusiastica nata dal primo appuntamento con la rubrica più amata da… boh, da…da me, ecco una nuova freddissima puntata della rubrica: AUTO-CITARSI Se ne sentiva davvero il bisogno? Certo che no, ma a fare solo ciò di cui…
Niente rime
Il cielo è nascosto da un velo di cenere lo vedo dall’alto del fondo del mare mentre aspetto di toccare terra provo a dormire fra le radici dell’erba saranno i cannoni o i colpi del cuore che mi faranno poi addormentare secondi contigui divisi dai secoli ad aspettare il gregge allo steccato l’attesa è lunga…