L’estraneo della porta accanto

L’estraneo della porta accanto, è quel familiare individuo presente nella tua consuetudine che, quando va bene, saluti tutte le mattine con un laconico: “buongiorno”; per mal celare il fatto che non ricordi , o nemmeno hai mai saputo, il suo nome. Se c’è una cosa che credo abbia drammaticamente segnato in negativo l’evoluzione della vita…

Auto-citarsi, chi fa da sé fa per tre

Ho deciso di affermarmi nel mondo della “social communication”, però non conoscendone il significato, lo faccio nel modo sbagliato… Sull’onda entusiastica nata dal primo appuntamento con la rubrica più amata da… boh, da…da me, ecco una nuova freddissima puntata della rubrica: AUTO-CITARSI Se ne sentiva davvero il bisogno? Certo che no, ma a fare solo ciò di cui…

Auto-citarsi, il miglior simulatore di cultura

Adoro le citazioni! Chi non coltiva un piccolo repertorio di frasi ad effetto, da sfoggiare nei momenti opportuni, per fare bella figura? Bene o male un po’ tutti…una volta… Adesso sembra non esserci più bisogno di contestualizzarle, togliendo di fatto il significato ad alcune delle frasi più celebri del bagaglio culturale che, ormai, non siamo…

Capire…e variazioni sul tema

Che tra capire e non capire ci stia “e non” lo sanno tutti. Che io non capisca niente è allo stesso modo dimostrato e conclamato. Vuoi perché sono una delle persone con la più bassa soglia di attenzione che esistano, vuoi perché sono sordo come un panchetto e talvolta le mie reinterpretazioni dei messaggi vocali…

33 anni…e Cristo si tocca le palle!

A 33 anni, con la piena maturità, si cominciano a fare pensieri un po’ più profondi e strutturati. Davvero, raggiungere Cristo è un traguardo importante che prima o poi tutti (si spera) tagliamo. No aspetta, non raggiungere Cristo in quel senso… intendevo compiere 33 anni… va beh ci siamo capiti… tutto per introdurre sta metafora……