Questo articolo ti farà cambiare punto di vista sulla vita

il

E poi?

E poi ci sono quelle persone che, passate per la cruna di un ago, improvvisamente credono di avere raggiunto chissà quale consapevolezza.

Della serie: di fronte ai veri problemi, capisci veramente quali sono le cose importanti della vita!

Ma va?

Della serie: capisci veramente quanto vale una cosa, solamente dopo che l’hai perduta!

Oppure: è incredibile quanto, paragonati all’infinito, risultiamo insignificanti!

E ancora: è impressionante quanto ti ridimensioni trovandoti accanto a uno strumento di misura metrico decimale!

Oh, vale anche per altri sistemi di misura!

Solo che se mi metti accanto un metro in pollici non sono sicuro di raccapezzarmici più di tanto.

Che poi se il metro (oggetto di misurazione) si chiama metro (unità di misura) allora un metro in pollici dovrebbe chiamarsi pollice!

“Scusa hai un pollice?”

“Certo, lo porto sempre con me!”

Ma dubito che questa cosa avrebbe granché senso nei paesi anglosassoni. Cioè in tutti quei paesi dove tutto funziona al contrario. In macchina si va al contrario, le viti si svitano al contrario e non solo; dicono che quelli a fare le cose al contrario sono gli altri.

!ittam ittut onoS

Insomma, la solita solfa: cambiare punto di vista fa cambiare prospettiva!

Wow.

E io che per tutta la vita mi sono scervellato (perché poi non si legge shervellato?!) su cosa mi stessi in realtà perdendo per strada…su quale fosse il reale fine ultimo della conoscenza interiore…quando in realtà bastava: cambiare prospettiva!!!

Ma vista da un’altra prospettiva, anche il mio solito punto di vista è un’altra prospettiva. Quindi sarebbe come dire che la verità per ognuno, è la normalità di qualcun altro? Qualcuno che però, evidentemente, sta a sua volta sbagliando tutto.

Ma soprattutto, mettersi davanti allo specchio, può essere considerato un cambio di prospettiva? Cioè, mi spiego, vedermi per quello che mi vedono gli altri, può aiutare a farmi capire meglio chi sono? L’abito non fa il monaco, ma se il monaco si fa un abito può apparire ciò che non è. Sempre se vale la regola che non si è ciò che si fa, né chi si appare.

Allora significa che i punti di vista sono sempre sbagliati? quindi come si fa a essere obiettivi? Con una macchina fotografica…

Forse allargare i propri orizzonti, non significa solo volgere lo sguardo in un’altra direzione, magari potrebbe bastare pensare a se stessi nel complesso del luogo e del tempo in cui si vive.

Avere la consapevolezza che se le cose fossero diverse, allora noi saremmo diversi, che razza di consapevolezza sarebbe?! Se fossi alto, biondo, con gli occhi azzurri, saggio, ricco, non avessi bisogno di lavorare, parlassi 10 lingue e fossi immortale…sono abbastanza sicuro che non sarei io. Non sarei meglio o peggio sarei semplicemente qualcun altro (ma che ca… certo che sarei meglio).

Allargare gli orizzonti potrebbe voler dire vedersi in quel posto e in quel momento…sempre.

Non penso ci siano tante più variabili da considerare per sapere esattamente come stanno le cose.

Ci sono persone così tanto convinte di  sapere tutto della vita, da non essersi ancora accorte di vivere sotto un ponte di punti di vista sbagliati.

Vagabondi consapevoli di non avere bisogno di altro.

Gente in cerca di qualcosa da cercare.

Santoni che pensano di sapere tutto e si permettono di dare consigli.

Fanfaroni che non avendo nessuno con cui condividere questi pensieri da 4 spiccioli, si mettono a scrivere proclami sconclusionati su internet.

Se davvero bastasse cambiare punto di vista per capire la vita, ve lo avrei già detto da un pezzo.

Se vuoi conoscere il vero significato della vita clicca qui.

2 commenti Aggiungi il tuo

    1. B ha detto:

      Bellissima parola! 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...