Armatevi di coraggio

Armatevi di coraggio… e intelligenza, che quelli non hanno mai ammazzato nessuno.

Che in realtà è più facile a dirsi che a farsi. Il coraggio quanti colpi ha? E l’intelligenza è meglio automatica o semiautomatica. E di che calibro????

Io sono contro l’uso delle armi, questo in senso assoluto. Non stimo particolarmente nemmeno la caccia ma, da buon paraculo, un bel piatto di tagliatelle al ragù di cinghiale me lo mangio sempre volentieri.

Quando però qualcuno mi dice: “Eh ma senza armi come fai a difenderti?”;  la prima cosa che mi viene da rispondere è che, se non ci fossero le armi, non ci sarebbe nessuno da cui doversi difendere.

Il 90% delle volte, dopo questa affermazione la gente alza il braccio destro in avanti, come volesse indicarmi la strada per qualche destinazione esotica, accompagnandosi con qualche esclamazione di scherno come se avessi detto un’idiozia.

Sia ben chiaro, da un’idiota questo è quello che ci si deve aspettare, ma in questo caso, davvero non mi viene in mente una soluzione migliore di questa. Se un problema non lo puoi risolvere alla base, allora significa che non è un vero problema. Se sai qual è la soluzione ma, a detta di tutti, non puoi applicarla perché … non si può, allora significa che in realtà le cose stanno bene così come sono! Se sai che un uomo può uccidere e gli dai pure un’arma in mano, allora vuoi che uccida! No?!

Arrestare chi commette omicidi serve a curare i sintomi della malattia, ma impedir loro di uccidere è la cura.

“E io che ci posso fare scusa?!” dirai giustamente.

Beh tanto per cominciare non comprare o vendere armi (e fin qui), poi magari non approvarne l’utilizzo santificando chi, per un motivo o per un altro, le utilizza uccidendo qualcuno che “tanto era un poco di buono”.

Una volta che hai ammazzato qualcuno, apposta o non apposta, per difesa o perché se lo è meritato, c’è poco da fare: diventi un omicida.

omicida [o-mi-cì-da] s.m. e f. (pl.m. -di)

  • Chi ha commesso un omicidio
  • Chi ha causato la morte di qualcuno

Perché tanto, che tu sia d’accordo o no, le armi hanno un solo ed unico utilizzo: UCCIDERE!

Poi che tu uccida un essere umano, un animale o un pianeta intero, il risultato non cambia. Quindi se si considerano direttamente proporzionali la quantità di armi e la quantità di uccisioni, credo che azzerando la prima il valore della seconda tenderebbe ad assecondarne l’andamento.

Gli assassini continueranno ad esistere, la Signora J.B. Fletcher ci ha insegnato che esistono mille modi per fare fuori qualcuno, ma vuoi mettere quanto gli complichi le cose?!

Senza armi saremmo tutti più tranquilli…non il contrario!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...