Mafiosi brava gente

Io sono mafioso vostro onore!

Lo ammetto e non chiedo clemenza alla corte!

Sono mafioso e pentito per convenienza, ma consapevole che dopo questa mia confessione, nulla cambierà nel mio stile di vita!

Sì perché voi non potete condannarmi…e in quanto mafioso neoconsapevole, posso finalmente affermare con orgoglio che la mafia in realtà…non esiste!

No vostro onore, la prego, non si agiti non è mia intenzione far perdere tempo inutilmente o insultare questa giuria…vorrei anzi cercare di far capire il mio punto di vista per favorire un giudizio ponderato, equo e privo di pregiudizi o incomprensioni.

Sono mafioso lo ammetto, anche se non ho mai fatto del male a nessuno…o meglio…non nell’accezione convenzionale con la quale si classifica il “far del male a qualcuno”!

Comprendo il vostro sconcerto, in principio è stato così anche per me…il rifiuto, rifiuto di una verità tanto dolorosa…ma pensateci bene per un momento…

Non ho mai ucciso, né spacciato droga, né tratto profitto da operazioni illecite…ma non posso, in tutta sincerità, considerarmi innocente…

Chiunque permetta, assecondi, o taccia le suddette “cattive azioni” non è forse colpevole alla stregua di chi le ha commesse in prima persona?

Mi spiego…

Io sono nato in questo paese così come i miei genitori ed i genitori dei miei genitori…ho le mie radici qui e mi nutro di questa terra come tutti voi…

Fin da piccolo mi è stato insegnato che indipendentemente da tutto quello che avrei imparato o che sarei stato in grado di fare, con tutta probabilità nel mio paese, sarei stato un morto di fame… Edificante non vi pare?!

E se una cosa te la senti dire da sempre, è ovvio, la prendi per buona.

Quando ti senti già derubato del futuro in partenza, che te ne fai di lavorare per impedire che questo accada? Tanto sei già fregato…è l’unica certezza insieme alla morte.

Ma non è che ti rassegni ad essere un pezzente, no, ti limiti a trovare “vie preferenziali”, giustificando  le tue scelte con l’impossibilità di agire diversamente.

Non è chiaro?

Se dicessi “Tanto fanno tutti così!” vi suonerebbe familiare?

Mi comporto per come mi è stato insegnato. E su questo ci si somiglia un po’ tutti, volenti o nolenti.

Odio i privilegi degli altri, ma se potessi ottenerli per me non esiterei un istante!

Biasimo chi riceve pensioni d’oro, ma sogno di campare di rendita!

Non faccio nulla per migliorare il mio futuro, ma do la colpa della mia immobilità al governo!

Do del ladro a tutti, ma quando posso evito di chiedere la ricevuta!

Grido contro chi penso leda i miei diritti, ma non voglio concederne agli altri!

Pretendo il lavoro fatto, ma non sono disposto pagarlo quello che vale!

Sono mafioso, sì, ma non sono una cattiva persona.

Se ci si pensa anche noi mafiosi vogliamo le stesse vostre cose…essere felici!

L’idea che ho di felicità però, è quella che ho imparato a conoscere guardando ciò che mi circonda. Ricchezza, privilegi, potere, notorietà…

Valori di un’Italia che a nessuno piace, ma in cui capita di rispecchiarsi nei propri desideri più nascosti.

Luoghi comuni che non hanno nulla di aggregativo. Anzi, al massimo tendono all’egoismo.

Conformarsi ai comportamenti che conosciamo…non abbiamo altra scelta se non adattarci all’ambiente circostante…

Se tutti rubano, se ne approfittano, si lamentano, pretendono, ma non muovono un dito, perché dovrei comportarmi diversamente. Sono una vittima.

Lo siamo ognuno di tutti gli altri.

Vivo in una società corrotta, formata da persone corrotte, cosa volete aspettarvi da me?

Da un melo non potrà mai nascere un cocomero.

Sono mafioso! Sono colpevole di inconsistenza di reato.

Ho soltanto preteso quello che la società in cui vivo mi insegna essere necessario, senza necessario non si può vivere e se non si può vivere… beh non ci sono tante alternative…

Avrò ciò che mi spetta!

In qualsiasi modo!

Sono i valori di una società, che fanno gli uomini che ci vivono…

È il mio modo di vivere, pensare e agire ad essere mafioso…

Sono mafioso e non serve essere affiliati a una cosca per esserlo, in fondo lo siamo tutti. Io però almeno ho confessato

“Ehi! Non è vero che siamo tutti mafiosi!!!”

Può darsi, ma a me piace generalizzare.

Condannatemi ora, se almeno voi siete innocenti.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Purtroppo c’è moltissimo di vero. Tra le altre cose ci si dimentica che dando la responsabilità agli altri della nostra immobilità ci è più difficile poi prenderci il merito di ciò che di buono facciamo e questo aumenta l’insoddisfazione. Ma ce ne sarebbero anche altre di considerazioni da fare. Purtroppo tendiamo a pensare che quello che è di tutti non è di “ciascuno” ma di “nessuno”, e da lì, poi… 😦

    Piace a 1 persona

    1. B ha detto:

      La mancanza di rispetto per tutto ciò che è pubblico porta al disprezzo di ciò che si ha. Tante sono le cose che funzionerebbero se solo ci tenessimo un po’ di più…sia chiaro…io sono mafioso, quindi il primo problema sono io!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...